Banana Street: camminando nella storia capoverdiana
La nostra visita a Banana Street, nel cuore di Cidade Velha sull’isola di Santiago, è stata un vero tuffo nella
Leggi tuttoCrescere viaggiando nel mondo
La nostra visita a Banana Street, nel cuore di Cidade Velha sull’isola di Santiago, è stata un vero tuffo nella
Leggi tuttoLa visita a Qasr Al Watan ci ha immersi nella magnificenza architettonica e culturale degli Emirati Arabi Uniti. Tra sale dorate, biblioteche multilingue e simboli di unità nazionale, abbiamo scoperto il valore della tradizione e della conoscenza. Un viaggio emozionante nel cuore della diplomazia e dell’identità emiratina.
Leggi tuttoDurante il viaggio in Mongolia abbiamo visitato la gigantesca statua equestre di Gengis Khan, simbolo della storia e dell’identità mongola. Siamo saliti fino alla testa del cavallo e abbiamo esplorato il museo interno, tra reperti e curiosità sorprendenti. Un luogo affascinante, tra memoria storica e bellezza naturale.
Leggi tuttoA Gozo tra templi preistorici, acque cristalline e villaggi autentici, ogni angolo ha offerto stupore e relax. Un viaggio intimo che intreccia cultura e semplicità mediterranea
Leggi tuttoNel cuore del Mediterraneo, Samuele ha esplorato Malta tra città fortificate, acque cristalline e tradizioni locali. Dai templi megalitici ai villaggi colorati, ogni angolo ha offerto bellezza e stupore. Un viaggio affascinante, tra storia, relax e curiosità.
Leggi tuttoIn Transnistria, Samuele ha scoperto monete dai tratti unici, simbolo dell’identità di una regione non riconosciuta. Tra plastica, metallo e curiosità numismatiche, ogni pezzo racconta una storia affascinante. Un viaggio inaspettato nel mondo della geopolitica e della cultura locale.
Leggi tuttoSapori autentici e ingredienti locali raccontano la tradizione culinaria della Moldavia, tra piatti semplici e carichi di memoria. Zuppe rustiche, dolci tipici e convivialità svelano una cultura gastronomica ancora poco esplorata. Un viaggio gustoso nel cuore dell’Europa orientale, dove ogni portata è un frammento di storia.
Leggi tuttoSamuele scopre i sapori intensi della cucina georgiana, tra khinkali, khachapuri e lobio. In ogni piatto ritroviamo storie, influenze multiculturali e un’accoglienza genuina. Un viaggio tra tradizione, curiosità e voglia di assaggiare il mondo.
Leggi tuttoDurante la visita al Museo di Stalin a Gori, mi ha colpito il contrasto tra la modesta casa natale e la grandiosità della struttura che la incornicia. Il vagone blindato, usato per viaggi ufficiali, racconta molto del bisogno di controllo e protezione del leader sovietico. Un’esperienza carica di storia e riflessione, più che celebrazione.
Leggi tuttoVisitiamo le capitali del Caucaso, Baku e Tbilisi, vivendo due città molto diverse ma unite da cultura, storia e ospitalità. Tra modernità azera e tradizione georgiana, il viaggio si snoda tra mercati, panorami e incontri autentici. Un itinerario ricco di emozioni che racconta il volto multiculturale di questa regione.
Leggi tutto