Cucina Tipica

BotswanaCucina Tipica

Cosa mangiare in Botswana

Nel Botswana i sapori si fanno essenziali: il seswaa, il porridge di mais e il chakalaka raccontano una cucina sincera e radicata. Tradizioni locali e semplicità convivono in piatti rustici e carichi di significato. Un viaggio gastronomico nell’Africa meridionale, dove ogni morso è cultura vissuta.

Leggi tutto
Cucina TipicaMacedonia

La cucina macedone

Samuele assaggia la cucina macedone, semplice e saporita, tra piatti come l’ajvar, il tavče gravče e il burek. Ogni sapore racconta tradizioni locali e influenze balcaniche, in un viaggio tra gusto e cultura. Un’esperienza conviviale nel cuore dell’Europa dell’Est.

Leggi tutto
Cucina TipicaOman

Oman: a tavola…senza tavolo

In Oman, il pasto si consuma seduti a terra, in un rito conviviale che racconta semplicità e rispetto delle tradizioni. Tra aromi mediorientali e gesti quotidiani, la cucina si svela come esperienza culturale e spirituale. Un viaggio tra usanze autentiche, dove il cibo diventa ponte fra persone e storie condivise.

Leggi tutto
ArgentinaCucina TipicaUruguay

Il mate

In Argentina ed Uruguay, il rito del mate è molto più di una bevanda: un gesto sociale che unisce, racconta e scandisce il tempo. Tra calebasse, bombillas e sapori intensi, si svela un universo culturale fatto di condivisione e tradizione. Un’esperienza che profuma d’erba e autenticità, tra parole, sguardi e piccoli rituali quotidiani.

Leggi tutto
Cucina TipicaLituania

La cucina lituana

Tra zuppe sostanziose, pane di segale e sapori affumicati, la cucina lituana racconta tradizioni semplici e gustose. Ingredienti locali e ricette antiche svelano un legame profondo con stagioni, terra e convivialità. Un’esperienza autentica, dove ogni piatto porta con sé la storia di un popolo discreto e accogliente.

Leggi tutto
Cucina TipicaPortogallo

Sapori di Lisbona: viaggio tra cucina, musica e tradizione

Durante il viaggio in Portogallo abbiamo esplorato la cucina locale, dai 465 modi di cucinare il baccalà alle cene accompagnate dal Fado, musica tradizionale carica di emozione. Abbiamo gustato piatti semplici ma intensi, come il polpo alla piastra, e scoperto storie legate alla cultura gastronomica. Il Pastel de Belém, dolce iconico nato in un’antica pasticceria di Lisbona, ha chiuso il nostro percorso con un sapore indimenticabile.

Leggi tutto