Banana Street: camminando nella storia capoverdiana
La nostra visita a Banana Street, nel cuore di Cidade Velha sull’isola di Santiago, è stata un vero tuffo nella
Leggi tuttoCrescere viaggiando nel mondo
La nostra visita a Banana Street, nel cuore di Cidade Velha sull’isola di Santiago, è stata un vero tuffo nella
Leggi tuttoA Gozo tra templi preistorici, acque cristalline e villaggi autentici, ogni angolo ha offerto stupore e relax. Un viaggio intimo che intreccia cultura e semplicità mediterranea
Leggi tuttoNel cuore del Mediterraneo, Samuele ha esplorato Malta tra città fortificate, acque cristalline e tradizioni locali. Dai templi megalitici ai villaggi colorati, ogni angolo ha offerto bellezza e stupore. Un viaggio affascinante, tra storia, relax e curiosità.
Leggi tuttoIn Transnistria, Samuele ha scoperto monete dai tratti unici, simbolo dell’identità di una regione non riconosciuta. Tra plastica, metallo e curiosità numismatiche, ogni pezzo racconta una storia affascinante. Un viaggio inaspettato nel mondo della geopolitica e della cultura locale.
Leggi tuttoSapori autentici e ingredienti locali raccontano la tradizione culinaria della Moldavia, tra piatti semplici e carichi di memoria. Zuppe rustiche, dolci tipici e convivialità svelano una cultura gastronomica ancora poco esplorata. Un viaggio gustoso nel cuore dell’Europa orientale, dove ogni portata è un frammento di storia.
Leggi tuttoSamuele scopre i sapori intensi della cucina georgiana, tra khinkali, khachapuri e lobio. In ogni piatto ritroviamo storie, influenze multiculturali e un’accoglienza genuina. Un viaggio tra tradizione, curiosità e voglia di assaggiare il mondo.
Leggi tuttoVisitiamo le capitali del Caucaso, Baku e Tbilisi, vivendo due città molto diverse ma unite da cultura, storia e ospitalità. Tra modernità azera e tradizione georgiana, il viaggio si snoda tra mercati, panorami e incontri autentici. Un itinerario ricco di emozioni che racconta il volto multiculturale di questa regione.
Leggi tuttoViaggiamo tra Israele e Palestina, tra deserti, città sacre e paesaggi carichi di storia e spiritualità. L’esperienza alterna emozioni, incontri e curiosità che raccontano due mondi vicini e complessi. Un itinerario affascinante che unisce memoria, scoperta e dialogo.
Leggi tuttoVisitiamo il Lesotho, dove facciamo conoscenza del celebre cappello tradizionale a forma di cono, simbolo del Paese e segno di identità locale. Tra paesaggi montuosi e cultura basothu, il viaggio si arricchisce di curiosità e tradizioni. Un’esperienza breve ma significativa nel cuore dell’Africa australe.
Leggi tuttoNel Botswana i sapori si fanno essenziali: il seswaa, il porridge di mais e il chakalaka raccontano una cucina sincera e radicata. Tradizioni locali e semplicità convivono in piatti rustici e carichi di significato. Un viaggio gastronomico nell’Africa meridionale, dove ogni morso è cultura vissuta.
Leggi tutto