Nel cuore della Camargue: natura, libertà e un incontro speciale
Nel cuore del delta del Rodano, il Parco Naturale della Camargue si estende tra paludi, saline e spiagge selvagge, offrendo uno degli ecosistemi più affascinanti d’Europa. Durante il nostro tour in auto nel sud della Francia, lo abbiamo attraversato rapidamente, ma con una sosta che si è trasformata in uno dei momenti più memorabili del viaggio.

Lungo una strada secondaria, immersa nel silenzio della natura, abbiamo avvistato un piccolo gruppo di cavalli bianchi della Camargue, liberi e maestosi. Alcuni si sono avvicinati con curiosità, e con grande sorpresa si sono lasciati accarezzare da Samuele e Alessandro. Il contatto diretto con questi animali, simbolo della regione, ha reso la sosta un’esperienza autentica e inattesa.

Questi cavalli, tra le razze più antiche d’Europa, sono noti per la loro resistenza e il carattere docile. Vivono allo stato semibrado e sono inseparabili dai “gardians”, i cavalieri locali che sorvegliano le mandrie di tori. La Camargue è anche terra di fenicotteri rosa, saline brillanti e tradizioni radicate, ma quel breve incontro al ciglio della strada ha racchiuso tutta la magia del luogo.