Culture, storia e naturaIsole Cayman

Mante alle Cayman: un incontro ravvicinato nel cuore dei Caraibi

Durante la nostra tappa alle Isole Cayman, abbiamo visitato uno dei luoghi più sorprendenti dell’intero viaggio: Stingray City, una secca sabbiosa al largo di Grand Cayman dove decine di pastinache (comunemente chiamate “mante”) si radunano ogni giorno per incontrare i visitatori. Il sito ha una storia curiosa: i pescatori locali, per anni, hanno gettato qui gli scarti del pesce, attirando le pastinache che hanno imparato a riconoscere l’uomo come fonte di cibo. Oggi, grazie a questa abitudine, è possibile entrare in acqua e interagire con loro in modo sicuro e controllato.

La secca al largo di Grand Cayman

Appena scesi dalla barca, ci siamo ritrovati in mezzo a un’acqua cristallina alta poco più di un metro. Le pastinache si muovevano lente, con movimenti ampi e regolari, quasi a pattinare sul fondo. Alcune si avvicinavano con curiosità, altre sembravano già conoscere la routine. Abbiamo potuto toccarle, fotografarle e persino dar loro da mangiare: piccoli pezzi di calamaro che prendevano direttamente dalle mani.

Samuele e Valeria che prendono “in braccio” una grande manta

Samuele era visibilmente emozionato. All’inizio un po’ titubante, poi sempre più coinvolto, ha persino accarezzato una delle più grandi, che si è lasciata avvicinare senza problemi. “Sono fredde ma morbide,” ha detto, osservandole da vicino. E in effetti il loro corpo è liscio, quasi vellutato, con una consistenza che ricorda la pelle di un pesce piatto.

Nel bel mezzo della secca

La guida ci ha spiegato che ogni pastinaca ha un nome e che alcune sono residenti da oltre vent’anni. Abbiamo passato circa mezz’ora in acqua, tra foto, risate e qualche piccolo spavento quando una pastinaca ci passava sotto i piedi. Ma tutto è stato gestito con attenzione e rispetto per gli animali. Nessuna barriera, nessuna costrizione: solo un incontro spontaneo e controllato.

Samuele rientra in barca molto soddisfatto dell’escursione

Per noi era la prima volta, e sicuramente resterà tra i ricordi più vividi del viaggio. Le Isole Cayman ci hanno regalato un’esperienza unica, fatta di natura, curiosità e contatto diretto con una specie che, pur essendo selvatica, ha imparato a convivere con l’uomo in modo sorprendente.