La piazza del Parlamento: storia e colori nel cuore di Grand Bahama
La tappa a New Providence, durante la nostra crociera alle Bahamas, ci ha regalato una giornata intensa e sorprendente. Dopo aver esplorato alcune spiagge da cartolina, abbiamo deciso di dedicarci alla parte storica dell’isola, spinti dalla curiosità di scoprire qualcosa in più oltre il mare cristallino. Abbiamo quindi visitato il cuore di Nassau, dove si trovano Parliament Square e la Government House, due luoghi simbolo della vita istituzionale delle Bahamas.

Parliament Square è il cuore pulsante della vita politica bahamiana, un angolo di storia che racconta il passato coloniale e l’identità moderna del Paese. Gli edifici che la circondano, dipinti in un caratteristico rosa corallo, sono stati costruiti nel 1815 dai Loyalists americani fuggiti dagli Stati Uniti dopo l’indipendenza. Il colore non è casuale: oltre a richiamare lo stile coloniale caraibico, riflette meno calore rispetto alle tinte scure, rendendo l’ambiente più vivibile sotto il sole tropicale.

La piazza ospita tre edifici principali: la House of Assembly, dove si riuniscono i parlamentari per discutere e votare le leggi; il Senato, che rappresenta la camera alta del Parlamento; e la Corte Suprema, dove si amministra la giustizia. Questi tre edifici, disposti attorno alla statua centrale di Queen Victoria, simboleggiano il sistema di pesi e contrappesi che regola la democrazia bahamiana.
La statua della regina, eretta nel 1905, è un ricordo tangibile del passato britannico dell’arcipelago. Ancora oggi, nonostante l’indipendenza raggiunta nel 1973, le Bahamas mantengono un legame formale con la monarchia, e Parliament Square ne è una testimonianza visiva. La presenza della statua è anche il fulcro di cerimonie ufficiali e celebrazioni pubbliche.

Passeggiando nella piazza, si percepisce un’atmosfera solenne ma accogliente. I giudici della Corte Suprema indossano ancora parrucche e toghe in stile britannico, e quando il Parlamento è in sessione, i visitatori possono assistere ai dibattiti dalla galleria pubblica. Samuele, incuriosito dalle targhe dorate e dai dettagli architettonici, ha chiesto se “qui decidono tutto”, e in effetti, è proprio così.
Parliament Square non è solo un luogo istituzionale, ma anche un punto di ritrovo per locali e turisti. Le sue linee armoniose, le palme che incorniciano gli edifici e la vivacità del centro cittadino ne fanno una tappa imperdibile per chi vuole conoscere davvero l’anima delle Bahamas. Un angolo di storia, colore e cultura che ha saputo sorprenderci e arricchire il nostro viaggio.