AustraliaCulture, storia e natura

Kookaburra e delfini: la magia di Moreton Island

Partiti da Brisbane con una breve traversata in barca, siamo approdati a Moreton Island, nel cuore del Tangalooma Resort. La giornata si è aperta con il sole alto e il profumo del mare: spiagge bianchissime, acque cristalline e dune dorate ci hanno accolto in un paesaggio da sogno.

La lunga e selvaggia spiaggia di Moreton Island

Dopo una passeggiata tra le dune e un’escursione in barca lungo la costa, la natura ha iniziato a sorprenderci. Su una piccola staccionata vicino al resort, alcuni kookaburra si sono avvicinati in cerca di cibo facile, abituati alla presenza dei turisti.

L’interno dell’isola

Questi uccelli, tipici dell’Australia, sono noti per il loro verso inconfondibile, simile a una risata umana. Il kookaburra sghignazzante, il più comune, ha un piumaggio bianco e marrone con riflessi blu sulle ali, un becco robusto e uno sguardo attento.

Kookaburra

Carnivoro e territoriale, si nutre di insetti, piccoli rettili e persino serpenti. Osservarli da vicino, immobili e curiosi, è stato come entrare in punta di piedi nel loro mondo.

Splendido arcobaleno a Moreton Island

Ma il vero incanto è arrivato al tramonto. Sulla riva, in un’atmosfera sospesa, alcuni delfini selvatici hanno fatto capolino tra le onde. Ogni sera, questi esemplari di tursiope si avvicinano alla spiaggia per ricevere pesci direttamente dalle mani di pochi fortunati turisti. Il contatto è regolato e rispettoso, e permette di osservare da vicino la loro intelligenza e socialità. I delfini di Tangalooma sono monitorati e protetti, e l’incontro con loro è un’esperienza che lascia il segno.

Tramonto al Tangalooma

Tangalooma non è solo un resort: è un angolo di Australia dove la natura si mostra senza filtri, tra risate di uccelli e sguardi che emergono dal mare.