Kabira Bay: il gioiello naturale di Ishigaki
Kabira Bay è uno di quei luoghi che meritano la fama che hanno. Situata sulla costa nord-occidentale di Ishigaki, è considerata una delle baie più belle del Giappone. Il paesaggio è immediatamente riconoscibile: acque turchesi che sfumano nel verde smeraldo, sabbia bianca finissima e una serie di isolotti che punteggiano l’orizzonte. Una fortuna che la nostra crociera ci abbia condotto in un posto così splendido ed affascinante!!!

La zona è protetta, quindi non è consentito nuotare, ma il panorama si può ammirare da diversi punti panoramici e con le barche dal fondo trasparente, che permettono di osservare la vita marina senza immergersi.

Abbiamo scelto di fare proprio uno di questi giri in barca, e si è rivelata una delle esperienze più piacevoli della giornata. L’acqua era talmente limpida che si vedevano chiaramente i fondali, ricchi di coralli e pesci colorati. A un certo punto, abbiamo incrociato anche alcune tartarughe marine che nuotavano lente e maestose sotto di noi. Il personale a bordo era gentile e ci ha indicato le specie più comuni che si possono avvistare nella baia.

La baia è anche nota per la coltivazione delle perle nere, un’attività che ha radici profonde nella cultura locale. Le ostriche vengono allevate in condizioni controllate, sfruttando le acque calme e pulite della baia. Ogni perla richiede anni di cura e attenzione, e non tutte raggiungono la perfezione. Alcuni negozi della zona espongono gioielli realizzati con queste perle, spesso montati in modo semplice per valorizzarne la forma naturale.

Il sito è ben organizzato per i visitatori: ci sono sentieri segnalati, aree di sosta e punti informativi. La vista migliore si ottiene dalla terrazza panoramica, da cui si può osservare l’intera baia e le barche che si muovono lentamente tra gli isolotti. Il contrasto tra il verde della vegetazione e il blu dell’acqua è particolarmente evidente nelle giornate di sole.

Durante la nostra visita, abbiamo notato che la zona è frequentata sia da turisti giapponesi che da visitatori internazionali, ma nonostante la fama, l’atmosfera resta tranquilla. Non ci sono grandi strutture alberghiere o locali rumorosi: Kabira Bay conserva un equilibrio tra bellezza naturale e rispetto per l’ambiente.

La presenza delle mante e delle meduse è uno dei motivi per cui la balneazione è vietata, ma questo non toglie nulla all’esperienza. Anzi, la protezione dell’ecosistema rende la visita ancora più interessante. Chi è appassionato di fotografia troverà angoli perfetti per scatti da cartolina, soprattutto al tramonto, quando la luce cambia e la baia assume tonalità dorate.