Upper & Lower Antelope: due volti di un canyon leggendario
Il nostro viaggio nel cuore dell’Arizona ci ha portati in uno dei luoghi più fotografati e iconici del sud-ovest americano: l’Antelope Canyon. Situato nei pressi della cittadina di Page, all’interno della riserva dei Navajo, questo canyon si divide in due sezioni principali, entrambe visitabili solo con tour guidati: l’Upper e il Lower Antelope Canyon.

Senza prenotazione, ci siamo trovati davanti a un ostacolo iniziale: l’accesso è regolamentato con cura, e le guide gestiscono i flussi con rigore. Dopo qualche attesa e un pizzico di fortuna, siamo riusciti a partecipare a entrambi i tour. Una raccomandazione importante per chi sta organizzando il viaggio: prenotate per tempo, soprattutto nei mesi estivi.

L’Upper Canyon ci ha accolti con un percorso piano, semplice da percorrere, ma ricco di effetti visivi sorprendenti. I famosi fasci di luce che filtrano attraverso le aperture superiori si manifestano nelle ore centrali del giorno, creando giochi luminosi sulle pareti levigate. La guida Navajo ci ha raccontato che il nome Antelope deriva dalle antilopi che un tempo correvano libere in questa regione, e che il canyon stesso si è formato nel corso di millenni grazie all’azione impetuosa delle acque piovane, che ancora oggi possono innescare pericolosi flash flood.

Il Lower Canyon, più stretto e tortuoso, ci ha richiesto un po’ di agilità: scale strette, passaggi angusti e variazioni di quota ne fanno un’esperienza più dinamica. Le forme che la roccia assume qui sono incredibili, con curve ondulate che ricordano onde e profili quasi umani. Ogni angolo regala prospettive nuove, e spesso si scoprono formazioni che ricordano animali o volti, come scolpiti dalla natura stessa.

Antelope Canyon non è solo bellezza scenografica, ma anche testimonianza geologica viva. Si è creato all’interno di formazioni di arenaria Navajo, risalenti al periodo giurassico, e la sua trasformazione è ancora in corso. Alcuni tour operator locali parlano dell’Antelope come di un “canyon in evoluzione”, soggetto a cambiamenti dopo ogni stagione delle piogge.

In conclusione, visitare Antelope Canyon è più di una semplice escursione: è entrare in uno spazio dove la natura ha usato tempo, vento e acqua come strumenti di scultura. E lo ha fatto con una precisione che lascia senza fiato.