Culture, storia e naturaSingapore

Sentosa – Alla scoperta del Butterfly Park & Insect Kingdom

Durante la nostra visita a Singapore, l’isola di Sentosa ci ha regalato una giornata indimenticabile tra natura, meraviglia e colori. Tra le tante attrazioni presenti sull’isola, una delle più sorprendenti è stato il Butterfly Park & Insect Kingdom, un angolo nascosto che ospita centinaia di farfalle in un habitat tropicale rigoglioso e silenzioso.

Due esemplari all’interno del micro habitat naturale

Non appena varcata la soglia di quel piccolo paradiso tropicale, siamo stati accolti da un’esplosione di colori in movimento: farfalle grandi e piccole, con ali dai disegni straordinari, volavano leggere tra le foglie, posandosi su fiori, pietre… e persino su di noi! Alcune ci si sono letteralmente appoggiate addosso, come se ci avessero scelti per un breve riposo. Tra tutte, una farfalla enorme ha catturato la nostra attenzione: grazie all’addetto che sorvegliava l’area, abbiamo potuto prenderla delicatamente tra le mani, ammirandone da vicino la maestosità e la finezza delle ali.

Una splendida farfalla che si posa sul cappello di Alessandro

Il parco ospita numerose specie tropicali, tra cui la farfalla gigante Atlas (Attacus atlas), tra le più grandi al mondo (proprio quella che abbiamo preso), e la Blue Clipper, con la sua livrea blu elettrico. Queste farfalle sono parte di un ecosistema studiato con cura, che riproduce l’ambiente naturale della foresta pluviale e favorisce il loro ciclo vitale: dalla crisalide alla metamorfosi, fino al volo libero.

Anche Valeria prova l’ebrezza di avere la farfalla gigante nel palmo della mano

Le farfalle non sono solo belle: sono indicatori biologici fondamentali per la salute degli ecosistemi. La loro presenza testimonia un ambiente sano e vario. Il parco di Sentosa, oltre ad affascinare, educa i visitatori sull’importanza della biodiversità e sulla fragilità della vita di questi insetti.

La Attacus atlas ed un altra splendida farfalla

Oltre alle farfalle, l’area ospita anche coleotteri, mantidi, scarabei giganti e altri insetti esotici, rendendo la visita ancora più suggestiva per chi ama la natura. Un’esperienza che ha colpito sia per la bellezza visiva, sia per il contatto diretto con creature solitamente sfuggenti.

Sentosa è nota per i suoi parchi tematici, le spiagge e i resort di lusso, ma il Butterfly Park è qualcosa di diverso: un momento di poesia dentro un viaggio urbano, dove il tempo sembra rallentare e la meraviglia prende il volo.