AustraliaCulture, storia e natura

Noosa National Park: trekking, fauna e panorami mozzafiato

Durante il nostro soggiorno a Noosa Heads, abbiamo dedicato diverso tempo all’esplorazione della zona, alternando passeggiate nel Noosa National Park a momenti di relax e attività all’aperto. Il parco è una meraviglia: sentieri ben segnalati, vegetazione fitta e scorci sull’oceano che sembrano usciti da una cartolina.

La foresta che arriva sull’Oceano

Ogni giorno partivamo con l’idea fissa di trovare un koala. Ci avevano detto che si nascondono tra gli alberi vicino all’ingresso, ma nonostante le ricerche costanti – soprattutto da parte di Samuele, che controllava ogni ramo – non ne abbiamo visto nemmeno uno. In compenso, abbiamo incontrato tantissimi altri animali: uccelli tropicali, farfalle enormi, e un paio di serpenti che ci hanno fatto rallentare il passo e aumentare la prudenza.

A passeggio nell’interno della foresta

Tra i momenti più belli ci sono stati sicuramente i pic-nic che abbiamo fatto in una radura tranquilla. Mentre mangiavamo infatti, erano soliti intorno a noi muoversi dei varani giganteschi, lunghi circa un metro.

Un varano

Io ero un po’ tesa e timorosa, non essendo molto amante dei rettili, mentre Alessandro e Samuele li osservavano divertiti, scattando foto spesso a breve distanza. Gli animali dal loro canto non avevano alcuna remora nell’avvicinarsi ai nostri zaini, probabilmente attratti dall’odore del cibo.

Alessandro che si diverte in spiaggia

Abbiamo anche avvistato più volte delfini dalle scogliere lungo il Coastal Track. Si muovevano in gruppo, vicini alla riva, e Samuele era entusiasta. Alessandro ha provato a fotografarli, ma erano troppo veloci ed i risultati non sono stati molto confortanti.

Un cormorano australiano

Dalla stessa costa abbiamo visto anche un’aquila e altri rapaci sorvolare la zona: un dettaglio che non ci aspettavamo e che ha reso la camminata ancora più interessante.

Lo splendido panorama del Noosa National Park

Tra le attività più divertenti, c’è stato il giro in canoa che Alessandro e Samuele hanno fatto in mare, lungo la costa. Io li aspettavo a riva, mentre loro esploravano le insenature e cercavano di avvistare altri animali. Al ritorno, erano entusiasti: avevano visto pesci, uccelli marini e goduto di una vista diversa sulla costa.

Alessandro e Samuele in canoa

In totale abbiamo percorso circa 30 km a piedi, tra sentieri costieri e tratti interni. Ogni giorno tornavamo stanchi ma soddisfatti, con la sensazione di aver vissuto la natura australiana da vicino. Anche senza il koala, Noosa ci ha regalato incontri inaspettati e momenti da ricordare.