Culture, storia e naturaKuwait

Qurain Martyrs Museum: un’escursione nel coraggio kuwaitiano

Durante la nostra vacanza natalizia in Kuwait, abbiamo intrapreso una breve ma intensa escursione da Kuwait City verso il Qurain Martyrs Museum, situato a pochi chilometri dalla capitale. Un luogo silenzioso e potente, che racconta una storia di resistenza, sacrificio e identità nazionale.

Il sito Al-Qurain Martyrs

Il museo si trova all’interno di tre ville che, nel febbraio del 1991, furono teatro di uno scontro feroce tra 19 giovani kuwaitiani del gruppo Al-Messilah e le forze irachene occupanti. Armati solo di determinazione e pochi mezzi, i resistenti decisero di combattere invece di arrendersi, in un assedio durato oltre 10 ore. Solo 7 di loro sopravvissero, nascosti tra le macerie, mentre gli altri persero la vita difendendo la libertà del proprio paese.

Un carroarmato originale del tempo

Visitare questo museo è stato come fare un viaggio nel tempo e nella coscienza del Kuwait: le pareti sono ancora crivellate di proiettili, le stanze distrutte sono conservate così com’erano, e i reperti originali—armi, fotografie, oggetti personali—raccontano la drammatica battaglia con un realismo disarmante.

Le pareti trivellate di colpi

Oltre alla dimensione storica, il Qurain Martyrs Museum è anche un forte simbolo culturale: ogni dettaglio, dalla disposizione degli ambienti alle testimonianze scritte, è volto a onorare il sacrificio di chi ha lottato per la sovranità kuwaitiana. Un luogo che lascia il segno, dove si esce in silenzio, ma con il cuore pieno.

Gli edifici mitragliati ed assediati dall’esterno

Consigliamo questa escursione a chi cerca più di una semplice visita turistica: il Qurain Martyrs Museum è uno spazio di riflessione e gratitudine, che arricchisce profondamente la comprensione della storia del paese.