Culture, storia e naturaRepubblica Domenicana

Monkeyland a Taino Bay: scimmie scoiattolo, risate e acrobazie

Prima di risalire sulla nave da crociera, ci siamo concessi una deviazione tropicale: Monkeyland, un piccolo paradiso verde a Taino Bay dove le vere protagoniste sono loro, le scimmie scoiattolo. Minuscole, agili e con lo sguardo furbetto, sembrano uscite da un cartone animato… ma con più spirito d’iniziativa.

Un dolce esemplare di saimiri

Appena varcato l’ingresso, ci siamo ritrovati circondati da decine di queste creature curiose. Saltano sulle spalle, si infilano negli zaini, ti scrutano negli occhi come se volessero leggere la tua carta d’identità. Una mi ha persino frugato nella tasca dei pantaloni, probabilmente in cerca di snack, trovando però solo fazzoletti!!!

Alessandro assalito dalle piccole scimmiette

Le scimmie scoiattolo, o saimiri, sono originarie dell’America Centrale e Meridionale. Pesano meno di un chilo, ma compensano con una dose di energia che farebbe impallidire un caffè doppio. Hanno una coda lunga e prensile, che usano come bilanciere mentre saltano da un ramo all’altro, e un musetto espressivo che sembra sempre sul punto di raccontarti una barzelletta.

Una scimmietta che mangia sulla testa di Valeria

Una guida ci ha raccontato che ogni scimmia ha una gerarchia sociale ben definita. Alcune sono leader, altre seguaci, e tutte hanno una passione sfrenata per l’uva. Basta mostrarne un grappolo e si scatena il caos: inseguimenti, acrobazie, trattative silenziose. Una scena degna di un mercato azionario, ma con più peli.

Chissà se trova qualcosa di interessante tra i capelli di Samuele???

Tra selfie rubati e risate sincere, Monkeyland ci ha regalato un momento di pura meraviglia. Un piccolo mondo dove l’umano è ospite e la scimmia… regina. E mentre ci avviavamo verso il porto, con il cuore un po’ più leggero e il sorriso ancora stampato in faccia, ci siamo detti: “Questa sì che è stata una deviazione da ricordare.”