Culture, storia e naturaNorvegia

Holmenkollen in estate: il trampolino che guarda Oslo

Sapevamo che in estate Holmenkollen sarebbe stato diverso dal classico immaginario invernale. Nessuna neve, nessun salto sugli sci, ma una giornata limpida e perfetta, tra le migliori della nostra vacanza, per salire in cima al trampolino più iconico della Norvegia.

Lo splendido Holmenkollen

La struttura è imponente anche fuori stagione. Salendo fino in alto, si ha una vista spettacolare su Oslo e sul fiordo, con il verde che si estende ovunque. È uno di quei luoghi dove il silenzio fa parte dell’esperienza: niente rumore, solo vento e panorama.

La splendida vista dall’alto della terrazza che sormonta il trampolino

All’interno si trova il museo dello sci, che racconta la storia di questo sport in Norvegia, dalle origini fino alle spedizioni polari. Tra gli oggetti più curiosi, un paio di sci risalenti all’Età del Bronzo e una tuta da salto degli anni ’50, usata in una gara dove il vento fece deviare tutti i partecipanti tranne uno, diventato poi leggenda locale.

Eccoci al punto di partenza delle gare di salto!!!

Il trampolino attuale è stato inaugurato nel 2010, dopo diverse ricostruzioni. È alto 60 metri e ospita ogni anno la Holmenkollen Ski Festival, anche se in estate diventa una meta per escursionisti e famiglie.

Un salto all’arrivo!!!

Abbiamo notato che molti norvegesi salgono qui per allenarsi: corridori, ciclisti e persino chi fa yoga sul prato. Un modo diverso di vivere un luogo che, pur nato per lo sport, è diventato parte della vita quotidiana. Holmenkollen non è solo una struttura: è un punto di osservazione sulla città e sulla cultura norvegese, dove anche senza neve si respira qualcosa di autentico.