Culture, storia e naturaNamibia

Lago Rosa: quando la Namibia si tinge di magia

Il rientro da Sandwich Harbour, a bordo della nostra jeep, sembrava segnare la fine di una giornata già piena di meraviglie. Ma la guida ha accostato senza preavviso e ci ha indicato un punto all’orizzonte: un lago dal colore talmente insolito da sembrare ritoccato. Non ce lo aspettavamo: ci siamo ritrovati davanti a una distesa d’acqua rosa, nel bel mezzo della Namibia.

Lo splendido lago rosa

Il Lago Rosa si trova nei pressi di Walvis Bay, e deve la sua tonalità a una minuscola alga, la Dunaliella salina, che si sviluppa in ambienti estremamente salini. Quando il sole è forte e il sale abbondante, l’alga produce pigmenti carotenoidi per proteggersi, tingendo l’acqua di rosa. Non è sempre così: il colore varia in base alla stagione, alla luce e alla concentrazione salina. Quel giorno, però, era acceso e brillante.

Ai bordi dello specchio d’acqua

Siamo scesi dalla jeep con la curiosità di chi si ritrova davanti a qualcosa di raro. Nessun rumore, nessuna struttura turistica, solo il lago e il deserto intorno. La guida ci ha raccontato che, in passato, alcuni abitanti credevano che il lago cambiasse colore in base all’umore degli spiriti. Una credenza locale che oggi fa sorridere, ma che aggiunge fascino al luogo.

Foto di famiglia sulla riva

Abbiamo camminato lungo la riva, osservando le sfumature e le increspature leggere dell’acqua. Il contrasto con la sabbia chiara e il cielo terso era incredibile. Qualcuno ha provato a toccare l’acqua, ma la salinità è talmente alta che la sensazione sulla pelle è quasi oleosa. La sosta è durata poco, una ventina di minuti al massimo, ma è bastata per imprimere nella memoria un’immagine che non si cancella.