Culture, storia e naturaMalta

Una passeggiata tra gli alberi secolari dei Giardini di Buskett

Una delle sorprese più verdi dell’isola di Malta sono i Giardini di Buskett, un angolo silenzioso e ombroso situato nella valle fertile di Wied il-Luq, vicino a Rabat. Un tempo riserva di caccia dei Cavalieri di San Giovanni, oggi rappresenta l’unica vera area boschiva del Paese: circa 47 ettari di terreno ricoperti da una varietà di alberi mediterranei, agrumeti e sentieri perfetti per passeggiate rilassanti.

A passeggio nei Giardini di Buskett

Li abbiamo visitati un paio di volte e Samuele ci ha anche trascorso una mezza giornata con il college. Passeggiando lungo i viali si gode costantemente della vista suggestiva su Verdala Palace, residenza estiva del Presidente di Malta.

Il Verdala Palace

Questo palazzo del XVI secolo, voluto dal Gran Maestro Verdalle, domina la collina e conferisce al paesaggio un fascino aristocratico. Non è visitabile all’interno, ma la sua imponente sagoma regala comunque uno scorcio memorabile.

Uno splendido albero all’interno del bosco

I Giardini di Buskett sono frequentati tutto l’anno, ma il periodo più vivace è giugno, quando si celebra il tradizionale Imnarja, festa rurale che richiama la comunità con musica folk e degustazioni di prodotti locali. Tra gli alberi, non è raro incontrare uccelli migratori, camaleonti e persino le rane dipinte, una specie endemica.

L’ampia area per i picnic

Perfetti per un picnic, per escursioni in famiglia o per chi cerca un angolo tranquillo lontano dal caos turistico, i Giardini di Buskett mostrano un volto diverso di Malta: verde, autentico e radicato nella sua storia.