Culture, storia e naturaNamibia

Un incontro a Walvis Bay: i pellicani rosa

Durante la nostra sosta a Walvis Bay, in attesa di prendere parte all’escursione organizzata per la visita del vicino Sandwich Harbour, facciamo una breve passeggiata al vicino porticciolo, dove abbiamo la fortuna di incontrare due maestosi pellicani rosa, per nulla intimoriti, che gironzolano con passo lento e curioso tra le poche persone presenti.

Incontro con due splendidi esemplari di pellicano rosa

Erano enormi, con un’apertura alare che sfiorava i due metri ed un becco lungo e possente, sormontato da una sacca golare che sembrava una rete da pesca vivente. I loro occhi, piccoli ma vigili, ci scrutavano con una calma regale.

Un primo piano delle piume rosa

Il pellicano rosa, o pellicano bianco maggiore (Pelecanus onocrotalus), è un uccello acquatico che vive in Africa, Asia sud-occidentale ed Europa sud-orientale, prediligendo lagune, laghi poco profondi e zone costiere come quella della Namibia.

A pochi metri dalla coppia

Può vivere fino a 30 anni in natura, anche di più in cattività. La sua dieta è composta principalmente da pesci, che cattura con una tecnica sorprendente: si immerge in gruppo con altri pellicani, formando un semicerchio per intrappolare i banchi di pesci e poi li raccoglie con la sacca sotto il becco.

I due pellicani rimangono indisturbati nel porticciolo

Nonostante la mole, è un volatore elegante, capace di planare per chilometri sfruttando le correnti d’aria. Vederli così da vicino, liberi e imponenti, è stato come assistere a un’apparizione: un incontro tra il selvaggio e il meraviglioso, incastonato tra le dune e l’oceano. Un ricordo che porteremo con noi, come il riflesso rosato delle loro piume sull’acqua calma del porto.